AI
L'intelligenza artificiale nella gestione degli investimenti: 3 modi in cui sta alimentando gli investimenti sostenibili
Scoprite come gli investitori utilizzano l'intelligenza artificiale nella gestione degli investimenti per prendere decisioni più intelligenti, più rapide e più sostenibili nei settori della ricerca, del rischio e della rendicontazione.
L'intelligenza artificiale e il futuro degli investimenti sostenibili
Cosa può e cosa non può fare l'IA per gli investitori istituzionali Nel 2025, il futuro degli investimenti sostenibili non è fatto di slogan ma di strategia. In questo webinar on-demand, scoprite cosa può e cosa non può fare l'IA per gli investitori istituzionali che si trovano ad affrontare contraccolpi politici, incertezza economica e condizioni di mercato in rapido cambiamento. Guardate ora per imparare:
Rapporto: cosa rivelano i piani di transizione sulle future prestazioni climatiche
Scoprite come l'intelligenza artificiale sta trasformando gli investimenti sostenibili. Eliminare il rumore dei dati, affinare le intuizioni e costruire portafogli più intelligenti e resilienti.
L'intelligenza artificiale negli investimenti è il futuro? 5 domande chiave per gli investitori.
Scoprite come l'intelligenza artificiale negli investimenti sta dando forma alla finanza sostenibile. Scoprite dove l'intelligenza artificiale aggiunge valore e cosa devono sapere gli investitori.
Investire nell'era dell'IA: una guida essenziale sull'IA per gli investitori
Scoprite come l'intelligenza artificiale sta trasformando gli investimenti sostenibili. Eliminare il rumore dei dati, affinare le intuizioni e costruire portafogli più intelligenti e resilienti.
Adattarsi o essere sostituiti: Come l'intelligenza artificiale può rendere i team ESG impossibili da ignorare
Scoprite cosa stanno già facendo i team più efficaci con l'IA e cosa potrebbe sfuggirvi.
[Intelligenza artificiale nella finanza: Come gli investitori stanno sbloccando il 40% di guadagni di produttività
Lorenzo Saa e Neil Brown analizzano come l'uso dell'intelligenza artificiale nella finanza stia aiutando gli investitori a sbloccare guadagni di produttività del 40%.
Tendenze dell'investimento sostenibile da tenere d'occhio nel 2025: approfondimenti chiave per gli investitori
Questo articolo esamina le tendenze chiave che definiranno gli investimenti sostenibili nel 2025, basandosi sulle intuizioni dei nostri esperti: Lorenzo Saa, Tom Willman e Patricia Pina. Ognuno di loro offre una prospettiva unica sull'evoluzione del panorama: dalle sfide dell'instabilità politica e dei contraccolpi ESG alle promesse dell'allineamento normativo e dei progressi tecnologici.
Gli elementi essenziali dell'IA e dell'ESG: opportunità, rischi e approfondimenti sulla governance per gli investitori istituzionali
Scoprite come l'IA e l'ESG si intersecano, consentendo agli investitori di guidare il progresso sostenibile gestendo responsabilmente i rischi ambientali, sociali e di governance.
La prossima frontiera della gestione degli investimenti: GenAI per portafogli più intelligenti ed efficienti
Secondo una ricerca McKinsey, l'AI generativa (GenAI) potrebbe apportare all'economia un valore compreso tra i 2,6 e i 4,4 trilioni di dollari all'anno, aumentando l'impatto dell'intelligenza artificiale, termine che racchiude tutti i sistemi intelligenti, del 15-40%. Lo studio rileva che: "In...
Esplora gli argomenti
Ricevere approfondimenti potenti nella propria casella di posta elettronica
Iscriviti per rimanere aggiornato sulle ultime novità in materia di analisi e reporting per gli investitori istituzionali, la gestione patrimoniale e il wealth management.