Accedete al documento per approfondire i dati della tassonomia UE riportati da oltre 1.400 aziende e per cogliere alcune delle implicazioni del quadro normativo.
Valutare le complessità dell'esercizio di reporting della tassonomia UE richiede un'analisi ponderata che vada oltre i numeri. È necessaria una comprensione più approfondita del contesto in cui le società generano queste informazioni e di come queste vengono utilizzate dalle società di investimento per informare le loro decisioni di allocazione del capitale.
Per raggiungere questo obiettivo, EY Spagna e Clarity AI hanno collaborato per analizzare i dati di 1.423 aziende europee, di cui 71 spagnole, in merito ai requisiti di ammissibilità e allineamento della tassonomia nel 2023.
Vengono utilizzati tre indicatori di misurazione chiave: ricavi, spese in conto capitale (CaPex) e spese operative (OpEx). Il rapporto, disponibile per il download, include una ripartizione di questi risultati e un'analisi comparativa delle aziende spagnole e di altre aziende europee.
Scaricate il documento per ottenere approfondimenti su quanto segue:
- Il PERCHE': L'obiettivo principale della tassonomia è quello di facilitare il reindirizzamento di 180.000 miliardi di euro nel prossimo decennio verso la riorganizzazione del modello economico a favore della sostenibilità.
- Il COSA: Questa tassonomia è stata progettata per identificare le modalità di allocazione dei fondi che promuovono i sei obiettivi ambientali dell'UE.
- Il COME: I calcoli della tassonomia considerano due criteri critici, l'ammissibilità e l'allineamento, attraverso tre indicatori: reddito, CaPex e OpEx.
- Il QUANDO: Scoprire le scadenze di rendicontazione per gli enti di interesse pubblico (EIP) e le società nell'ambito della direttiva sulla rendicontazione non finanziaria (NFRD).
- I RISULTATI: Scoprite i dati dettagliati su come le 1.423 aziende che abbiamo analizzato hanno riportato.
- Il FUTURO: esplorare le sfide e le opportunità all'orizzonte, dall'imperativo di una gestione efficace dei dati al potenziale di una tabella di marcia guidata dai dati per accelerare gli obiettivi dell'European Green Deal.
Il rapporto è in spagnolo. Per saperne di più sull'analisi e sulle conclusioni, contattare insights@clarity.ai.