Prospettive normative per la finanza sostenibile 2025
AIArticoli, Webinar

Webinar: Sostenibilità alimentata dall'intelligenza artificiale: Cogliere le opportunità di investimento per il 2024

Pubblicato: 15 febbraio 2024
Modificato: 28 aprile 2025
Punti di forza

La rivoluzione dell'intelligenza artificiale sta già avendo effetti di trasformazione in molti settori dell'economia. Secondo PwC, entro il 2030 l'IA contribuirà all'economia globale per un valore sbalorditivo di 15,7 trilioni di dollari. L'adozione di tecniche di intelligenza artificiale consente agli investitori di integrare facilmente le considerazioni sulla sostenibilità nei loro processi di investimento, permettendo loro di riorientare gli sforzi verso l'innovazione dei prodotti e l'esperienza dei clienti.

In questo webinar organizzato da CFA San Francisco, in collaborazione con Clarity AI, Marsal Gavaldà, Chief Technology Officer di Clarity AI, e Gregory Van Droogenbroeck, Director & ESG Data and Analytics Lead di Lazard Asset Management, hanno discusso degli strumenti basati sull'intelligenza artificiale per accelerare gli investimenti sostenibili e cogliere nuove opportunità nel futuro dell'economia.

Moderato da Raj Manghani, CFA, Managing Partner di TopSeeds.

Ricerca e approfondimenti

Ultime notizie e articoli

AI

Rapporto: cosa rivelano i piani di transizione sulle future prestazioni climatiche

Scoprite come l'intelligenza artificiale sta trasformando gli investimenti sostenibili. Eliminare il rumore dei dati, affinare le intuizioni e costruire portafogli più intelligenti e resilienti.

AI

L'intelligenza artificiale negli investimenti è il futuro? 5 domande chiave per gli investitori.

Scoprite come l'intelligenza artificiale negli investimenti sta dando forma alla finanza sostenibile. Scoprite dove l'intelligenza artificiale aggiunge valore e cosa devono sapere gli investitori.

Il clima

Le emissioni dei data center sono in aumento. Le aziende stanno facendo abbastanza?

Le emissioni dei data center sono in rapido aumento. Scopri quali aziende sono all'avanguardia e quali sono in ritardo nell'implementazione di strategie chiave di decarbonizzazione.